Vuoi vedere Catania in bicicletta? Ecco un percorso suggerito che puoi seguire per vedere alcuni dei meravigliosi siti storici di questa città storica.
Piazza Duomo

Il vero centro della città, Piazza Duomo è il luogo dove si trova la cattedrale di Sant’Agata, la “chiesa madre” di Catania, intitolata a Sant’Agata di Sicilia di Catania. Assicurati di leggere la sua storia!
Google Map: Piazza Duomo
La Pescheria

La “pescheria” è uno dei grandi punti di riferimento culturali di Catania, dove puoi acquistare pesce fresco, curiosare tra la frutta e la verdura di produzione locale, o scegliere tra i fantastici salumi e formaggi siciliani prodotti qui a Catania. Leggi di più su Dissapore.
Google Maps: Pescheria
Castello Ursino

Questo castello fu costruito dall’imperatore Federico II nel 1200. È molto ben conservato ed è un museo che ospita vari eventi culturali e spettacoli in questo periodo. Scopri di più sul sito web del castello.
Google Maps: Castello Ursino
Teatro Greco-Romano di Catania

Torna indietro di 1800 anni al teatro greco-romano di Catania, dove musica, spettacoli teatrali e molto altro erano una consuetudine tra le antiche civiltà. Leggi di più su Sicilia Archeologica.
Google Maps: Teatro Greco Romano
Piazza Francesco di Assisi

Piazza San Francesco, all’inizio di Via Crociferi, ospita uno dei più lunghi tratti storici di architettura in stile barocco e bellissime chiese di Catania.
Google Maps: Piazza Francesco di Assisi
Piazza Dante

Questa piazza ospita l’ex monastero di San Nicolò l’Arena, noto anche come i Benedettini, ora sito patrimonio mondiale dell’UNESCO e attualmente parte dell’Università di Catania.
Google Maps: Piazza Dante
Piazza Stesicoro

Attraversa il centro storico della città a Piazza Stesicoro per vedere l’anfiteatro romano, il monumento al compositore catanese Vincenzo Bellini, o fare una passeggiata nel mercato di Piazza Carlo Alberto.
Google Maps: Piazza Stesicoro
Teatro Bellini

Questo splendido teatro dell’opera, situato in Piazza Vincenzo Bellini, ospita straordinarie opere liriche, esibizioni sinfoniche e altri concerti durante tutto l’anno.
Google Maps: Teatro Bellini